
Sono nato a Venezia il 4 luglio 1953, vivo a Mestre e ho moglie e due figli…
…Dopo gli studi classici, mi sono laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Padova…
… Nel 2015 il Presidente Mattarella mi ha nominato Maestro del Lavoro della Repubblica Italiana.
Dopo una frequenza pluriennale del Laboratorio di Scrittura del Circolo culturale Walter Tobagi di Mestre, negli ultimi anni ho pubblicato tre libri, con l’Editore Mazzanti Libri, di Venezia…
I Miei Libri – I Miei Racconti
“…continuare, resistere, non disperare. Nulla è stato invano. Sarà tra vent’anni, sarà tra cento: sarà per quelli che hanno ancora da nascere; ma certamente sarà”. (Amelia Pincherle Rosselli)… entra nella pagina I Miei Libri
Sola in casa, si stese sulla penisola del divano di pelle. Dopo il litigio lui l’aveva picchiata di nuovo. Poi era scappato in Tribunale, il brillante avvocato, stimato da tutti! Che picchiava la moglie. Denise provava insieme collera e disperazione… entra nella pagina I Miei Racconti
“Il commissario capo Silvestri ha fiuto e solidità etica, tenacia e vivacità culturale ma una sorta di languore introspettivo, di cui l’arcipelago lagunare spesso dota i suoi nativi, lo porta a condurre le sue inchieste con un coinvolgimento emotivo gravoso, a tratti atipico. La Venezia dei nostri giorni, teatro plurale e contraddittorio dei crimini seguiti dal commissario… entra nella pagina I Miei Libri
…Tutti consideravano Mario un tipo strano, con qualche rotella fuori posto, ma quel suo candore trasandato ispirava ai miei occhi di bambino sognatore, una solidarietà istintiva, mi spingeva a difenderlo dalla derisione dei fioi per i suoi calzini portati con i sandali o le vistose macchie d’unto sulla camicia… entra nella pagina I Miei Racconti
“Dalla terrazza deserta del grattacielo di Mestre, l’estate di San Martino aggiungeva incanto al fascino del panorama; grazie al nitore dell’aria, lo sguardo spaziava dalla laguna fino alle Prealpi e nel suo percorso, poteva adagiarsi sul fascinoso profilo della Serenissima, cogliere la vastità della zona industriale di Porto Marghera, seguire il dipanarsi dell’hinterland mestrino, fino al suo lontano perdersi nella pianura”… entra nella pagina I Miei Libri
Scrivimi
Scrivimi se hai letto un mio Libro o un mio Racconto
o se vuoi riceverlo a casa
o se vuoi regalarlo a qualcuno
sarò felice di ogni suggerimento, critica e perchè no anche di qualche apprezzamento
grazie in tutti i casi
ciao
Guido Vianello
Il più bel riconoscimento
Sito realizzato da IoArte Associazione Culturale – II° Premio Categoria Adulti “Concorso Nazionale Rosso D’Inverno” – VII Edizione 2021
Contattami
Guido Vianello
cell +39 335 60 66 958
info@vianelloguidoautore.it
Venezia/Mestre